Chi è il miglior ritrattista del Quattrocento?
Una delle più grandi conquiste dell’Umanesimo fu la rivalutazione dell’uomo nelle sue doti “terrene” piuttosto che per il suo rapporto con il divino. Questa visione antropocentrica porterà alla massima diffusione l’arte ritrattistica: la finalità delle opere di questo filone rappresentativo è quella di esaltare la dignità umana, e dunque sempre più i personaggi dipinti verranno indagati…